You are currently browsing the tag archive for the ‘epigenetica’ tag.
I”L’esposizione umana a nanomateriali e nanoparticelle sta aumentando rapidamente, ma i loro effetti sulla salute umana sono ancora in gran parte sconosciuti. Le modificazioni epigenetiche stanno attirando sempre più interesse come possibili meccanismi molecolari di interazioni gene-ambiente, sottolineandole come obiettivi molecolari potenziali dopo l’esposizione a nanomateriali e nanoparticelle. È interessante notare che la ricerca recente ha individuato i cambiamenti nella metilazione del DNA, nelle modificazioni post-traslazionali dell’istone e nei RNA non codificanti nelle cellule di mammiferi esposti a nanomateriali e nanoparticelle. Tuttavia, la sfida per il futuro sarà quella di determinare i percorsi molecolari che guidano queste alterazioni epigenetiche, le possibili conseguenze funzionali e gli effetti potenziali sulla salute.”
“… Alcuni autori hanno già sottolineato che le potenziali proprietà epigenetiche dei nanomateriali potrebbero non solo influenzare gli individui esposti ma anche la loro prole…”
Link all’articolo originale:
Pier Mario Biava, Ervin Laszlo, Carlo Ventura. “Siamo abituati a sentir parlare di genetica e codice genetico ma ……… la scienza oggi ha scoperto come il DNA da solo non potrebbe spiegare la genesi di tutti i fenomeno biologici che conosciamo. Esiste un’informazione che sta sopra il codice genetico e che ordina e controlla l’accensione e lo spegnimento dei geni. L’epigenetica”
Film (durata 27 minuti)