You are currently browsing the tag archive for the ‘Oligoelementi’ tag.

La chiarificazione della patogenesi e del trattamento dei disturbi dello spettro autistico è una delle sfide odierne. In questo studio esaminiamo le concentrazioni di 26 elementi traccia nei capelli di 1.967 bambini con disordine autistico (1.553 maschi e 414 femmine). Sono stati osservati 584 (29,7%), 347 (17,6%) e 114 (5,8%) soggetti con bassi livelli di, rispettivamente, zinco, magnesio e calcio e nel 2,0% o meno per gli altri metalli essenziali. Il tasso di incidenza della carenza di minerali è stato osservato soprattutto nei bambini di età compresa tra 0 e 3 anni. Al contrario, 339 (17,2%), 168 (8,5%) e 94 (4,8%) soggetti mostravano un elevato carico, rispettivamente, di alluminio, cadmio e piombo e 2,8% o meno, di mercurio e arsenico. Questi risultati suggeriscono che la carenza di zinco e di magnesio e/o la presenza di elevati livelli di metallici tossici nella prima infanzia possono  giocare un ruolo epigenetico principale come fattori ambientali nei disturbi autistici e che l’approccio alla metallomica può portare ad uno screening precoce e alla prevenzione dei disordini del neurosviluppo.

Link all’articolo originale:
https://www.nature.com/articles/srep01199

ABSTRACT
CONTESTO: Il cancro rappresenta un grave problema di salute in tutto il mondo. Per questo, la ricerca di marcatori affidabili e pratici del meccanismo di malattia resta la questione chiave del processo diagnostico. OBIETTIVI: Lo studio mira a collegare lo stato in oligoelementi di un organismo, valutato con l’analisi dei capelli, con l’insorgenza di malattie tumorali. MATERIALI E METODI: Campioni di capelli sono stati prelevati da 299 pazienti malati di cancro, confermato da un test istopatologico, e da 100 controlli sani. I malati di cancro sono stati divisi in tre gruppi, a seconda del tipo di cancro: cancro ormone-dipendente, cancro del tubo digerente e cancro con elevata attività glicolitica. L’analisi degli elementi minerali dei capelli è stata effettuata utilizzando uno spettrofotometro ad emissione atomica induttivamente accoppiato al plasma (ICP OES) e spettrometria di massa induttivamente accoppiata al plasma (ICP-MS). RISULTATI: Nei tre gruppi di pazienti affetti da cancro sono state osservate minori concentrazioni, statisticamente significative, di selenio, zinco, rame, germanio, boro, ferro, e magnesio. Sono state inoltre osservate anomalie nell’asse glucosio-insulina e cambiamenti nella concentrazione di metalli pesanti e di elementi tossici. CONCLUSIONI: Sembra lecito concludere che i nostri risultati hanno confermato l’utilità dell’analisi minerale dei capelli in test di screening per la valutazione di biomarker di varie malattie tumorali nella popolazione femminile.

Link all’articolo originale:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25580464

Hiroshi Yasuda e Toyoharu Tsutsui

La Belle Vie Research Laboratory, 8-4 Nihonbashi-Tomizawacho, Chuo-ku, Tokyo 103-0006, Giappone

Pubblicato: 11 Novembre 2013

 Abstract: Le interazioni tra i geni e l’ambiente sono ora considerate come la spiegazione più plausibile per l’autismo. In questa recensione , riassumiamo i risultati di uno studio metallomico in cui sono state esaminate le concentrazioni di 26 oligoelementi nei capelli di 1.967 bambini autistici ( 1553 maschi e 414 femmine, di età compresa tra 0-15 anni di età ) , e discutiamo i recenti progressi nella comprensione dei ruoli che l’epigenetica ha negli squilibri minerali infantili nella patogenesi dell’autismo . Tra i 1967 soggetti , in 584 ( 29,7 % ) e 347 ( 17,6 % ) sono state trovate, rispettivamente, carenze di zinco e magnesio, e il tasso di incidenza della carenza di zinco è stata stimata al 43,5 % nei maschi e 52,5 % nei soggetti di sesso femminile di età compresa tra 0 e i 3 anni di età .

Al contrario , in 339 ( 17,2 % ) , 168 ( 8,5 % ) e 94 ( 4,8 % ) individui è stata rilevata un’elevata presenza di, rispettivamente,  alluminio, cadmio e piombo e nel 2,8 % o meno, dei casi di mercurio e arsenico . Alti livelli di metalli tossici sono stati più frequentemente osservati nei bambini di età compresa tra 0 ed i 3 anni di età , i cui tassi di incidenza sono stati del 20,6 % , 12,1 % , 7,5% , 3,2 % e 2,3 % , rispettivamente, per l’alluminio , cadmio, piombo , arsenico e mercurio.  Questi risultati suggeriscono che la carenza di zinco o magnesio e/o gli eccessi di metalli tossici possono essere critici ed indurre alterazioni epigenetiche nei geni e nei meccanismi di regolazione genetica dello sviluppo neurologico nei bambini autistici, e dimostrare che il fattore tempo ” finestra infantile ” è anch’essa fondamentale per lo sviluppo neurologico e, probabilmente, per la terapia . Per questo, l’analisi metallomica precoce può portare ad un precoce screening/valutazione ed un trattamento/ prevenzione dei disturbi dello sviluppo neurologico degli autistici.

Conclusioni

Questa panoramica dimostra come molti bambini con autismo soffrano di una carenza marginale o grave di magnesio e zinco e/o di eccessi di metalli tossici, e che questi disturbi minerali (squilibri minerali) nel corpo possono avere ruoli epigenetici importanti come i fattori ambientali nella patogenesi dei disturbi dello sviluppo neurologico. Inoltre, si suggerisce che vi è una finestra di tempo critico “finestra infantile” nello sviluppo neurologico e, probabilmente, per il trattamento e la prevenzione di tali disturbi. Nel prossimo futuro, l’introduzione di test clinici innovativi come l’analisi metabolomica e metallomica è da raccomandare per la diagnosi precoce ed il trattamento dei disturbi dello sviluppo neurologico.

Link all’articolo originale:

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24284360

BLOG___[2]

Di seguito due interessanti lavori di ricerca su metalli tossici e oligoelementi essenziali nei capelli e autismo.   I dati supportano l’evidenza storica che i metalli pesanti hanno un ruolo nello sviluppo dell’autismo.   In combinazione con uno stato nutrizionale inadeguato aumenta l’effetto tossico dei metalli e la gravità dei sintomi.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20625937

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23118818

In questo lavoro si ribadisce ancora una volta il concetto di equilibrio fra gli oligoelementi e la necessità di utilizzare agenti chelanti più selettivi di quelli utilizzati tutt’oggi.

Riassunto

Negli ultimi anni, vari studi hanno fornito evidenza che gli ioni metallici sono coinvolti nella
patogenesi delle principali malattie neurologiche (Alzheimer, Parkinson).
Chelanti di ioni metallici sono stati indicati come potenziali terapie in
malattie che coinvolgono lo squilibrio dei metalli. La neurodegenerazione è un campo
ideale per l’applicazione della terapia chelante. In contrasto all’approccio di
chelazione diretta nelle intossicazioni da ioni metallici, per quanto riguarda la
neurodegenerazione l’obiettivo sembra essere una migliore e più accurata modulazione
dell’omeostasi  dei metalli volti a
ristabilire l’equilibrio ionico. Così, sono necessari chelanti leggeri in grado
di eliminare i metalli tossici, senza disturbare l’omeostasi degli ioni. Ad
oggi, diversi agenti chelanti sono stati studiati per il loro potenziale nel trattamento
della neurodegenerazione, e una serie di 8-idrossichinolina analoga ha mostrato
il maggior potenziale per il trattamento delle malattie neurodegenerative.

Di seguito il link al documento originale: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21406339

Riferimento al documento originale:
Archives of Perinatal Medicine 15(2), 67-71, 2009

Abstract
Il 21° secolo, insieme con i successi della civiltà globale, ha imposto su di noi uno stile di vita dominata dagli sviluppi della scienza e dell’industria. Ci dimentichiamo, che il corpo stesso sa cosa è necessario per sopravvivere. Le nostre condizioni di salute e di stato d’animo sono influenzate da innumerevoli processi biochimici e fisico-chimici che hanno luogo in miliardi di cellule. Il metabolismo umano è determinato dal cibo consumato e dalla eliminazione dei prodotti di scarto. Dipende solo da noi se il cibo che forniamo al nostro organismo contiene tutti i macro e microelementi indispensabili per il normale svolgimento del metabolismo. Durante la gravidanza, i macro, i micro e gli oligoelementi sono indispensabili per il mantenimento della vita per le donne e per il feto. La crescita intrauterina del feto è associata con lo status materno dei macro, micro e oligoelementi. Molti studi hanno cercato di determinare la relazione tra macro, micro elementi e lo stato degli elementi nelle donne in gravidanza, del neonato ed il loro impatto sul risultato della gravidanza. Alcuni di questi studi indagano il rapporto tra lo sviluppo di IUGR (ritardo di crescita intrauterino), insorgenza di preeclampsia materna e neonatale e lo stato di macro, micro e oligoelementi. Ci sono stati alcuni rapporti in materia di determinazione dei macro, micro ed elementi traccia, dei livelli degli elementi nella madre, nel cordone ombelicale e nel sangue fetale. L’analisi dei campioni di sangue è spesso difficile nei neonati a causa delle piccole quantità di sangue circolante. Concentrazione di elementi in tracce nel sangue spesso non fornisce una completa immagine del contenuto di questi elementi nell’organismo. Ciò è causato dal fatto che la composizione del plasma in larga misura dipende da meccanismi omeostatici e la concentrazione finale dei componenti è il risultato dell’equilibrio tra la loro concentrazione e vari meccanismi omeostatici. E’ stato dimostrato che il metodo migliore per determinare la quantità di oligoelementi nel corpo umano è valutando la loro concentrazione nei capelli. I metodi attualmente utilizzati per valutare la concentrazione di oltre 30 elementi in tracce dimostrano che i capelli hanno una sensibilità elevata. I capelli possono essere facilmente raccolti, conservati e costituiscono una buona fonte per la determinazione di molti elementi durante un ‘analisi. Finora, solo pochi studi si sono focalizzati sul rapporto tra madre, neonato, livelli di oligoelementi nei capelli e l’esito perinatale. I risultati di questi studi potrebbero mettere nuova luce sulla nostra comprensione dei meccanismi patogenetici delle varie complicanze perinatali e neonatali.

COMMENTO:

Il metabolismo umano è determinato dal consumo del cibo e dalla eliminazione dei prodotti di scarto del metabolismo stesso. I composti inorganici (macro e micro elementi) contenuti nei cibi sono strettamente connessi con le reazioni enzimatiche dell’organismo. Il metabolismo dei macro e micro elementi è regolato da componenti organiche che si riassumono nell’attività del sistema nervoso e dall’efficienza ormonale. In funzione della tipologia di alimenti consumati, dell’attività fisica e dal grado di inquinamento ambientale, hanno luogo i vari processi di mineralizzazione, demineralizzazione, e trans-mineralizzazione (trasferimento di componenti minerali all’interno del corpo). È molto importante mantenere la corretta quantità e soprattutto il corretto equilibrio tra i singoli elementi minerali, in quanto molte condizioni patologiche sono strettamente associate a cambiamenti nella concentrazione degli elementi traccia nei tessuti. I metalli pesanti (Mercurio, Piombo, Arsenico, Cadmio, Alluminio) sono assunti tramite l’alimentazione e l’esposizione ambientale. Essi sono in grado di superare la barriera placentare arrivando quindi a danneggiare il feto in molti modi differenti. Il Mercurio, oltre al ritardo mentale, è responsabile di malformazioni fetali ed addirittura di morte dopo esposizione cronica, come quella derivante dalle amalgame dentarie. Carenze di Ferro possono causare anemie, ritardo nello sviluppo intrauterino, deficit nella crescita e nascite pretermine. Carenze di Selenio sono collegate con un aumentato rischio di artrosi, cancro e malattie cardiovascolari. Inoltre esso è un cofattore della glutatione perossidasi, che protegge le cellule dai danni dei radicali liberi. Carenze di Zinco sono motivo di anomalie congenite, displasie, dermatiti, marcata alopecia e diarrea, IUGR, malformazioni al sistema nervoso e alle ossa. Anche il Manganese è importante per le strutture ossee e gioca un ruolo importante nell’attivazione della superossido dismutasi che ha azione antiossidante. Un altro componente importante di quest’ultima è il Rame, la cui carenza favorisce l’osteoporosi, l’atassia, la neutropenia, la depigmentazione dei capelli e della pelle. Inoltre il Rame è fondamentale per la produzione dei globuli rossi e la formazione dell’emoglobina. La carenza di Magnesio determina problemi nella crescita fetale. Il Cromo è importante nel metabolismo insulinico regolando i livelli di glucosio e la sua carenza può portare al diabete. Anche le Vitamine sono molti importanti. Gli eccessi e le carenze dei macro e micro elementi sono determinanti in molte patologie perinatali. L’esame del capello è efficace nel monitoraggio dei macro e micro elementi, e la loro integrazione mirata (supplementazione) può diminuire il rischio di complicanze neonatali.

Link all’articolo originale:

https://www.researchgate.net/publication/228612554_Macro-_micro-and_trace_elements_concentrations_in_mother%27s_and_newborn%27s_hair_and_its_impact_on_pregnancy_outcome_a_review

Articolo pubblicato Domenica 2 Gennaio su “il Resto del Carlino – Rubrica L’intervista della domenica” riguardante l’importanza del Mineralogramma come prevenzione delle patologie.

Fare click sull’immagine per ingrandire

Abbiamo detto che alcuni oligoelementi sono essenziali per la vita e per la funzione cellulare. Segue quindi un elenco di esempi, a dimostrazione di quanto affermato.

CROMO

«Il CROMO (Cr) è un oligoelemento essenziale per il metabolismo del glucosio e svolge un ruolo fisiologico per una corretta attività insulinica …. il dosaggio di Cr nei capelli è considerato il più indicativo dello stato nutrizionale e corrisponde al pool corporeo dell’oligoelemento e all’entità dei depositi. Recentemente al Cr è stato attribuito un ruolo di protezione nei confronti delle malattie cardiovascolari. Nell’animale in carenza esse sembrano molto frequenti. Nell’uomo la somministrazione di Cr ha ottenuto miglioramento dell’assetto lipidico plasmatico (riduzione del colesterolo e delle LDL con aumento delle HDL). In due studi epidemiologici è stata riscontrata correlazione inversa tra i livelli di Cr e incidenza di malattie cardiovascolari. In uno di questi, condotto in Finlandia dove il contenuto di Cr nel suolo è basso, il Cr sembra correlato anche con la mortalità.»

RAME

«Il Rame (Cu) è uno degli oligoelementi più conosciuti la cui essenzialità per l’uomo è stata da tempo dimostrata. Il Cu è essenziale per numerose funzioni dell’organismo: crescita, ematopoiesi, pigmentazione, cheratinizzazione, mielinizzazione, riproduzione, attività del miocardio, maturazione del collagene, mantenimento della struttura del tessuto osseo, integrità vascolare. Numerosi metalloenzimi cruciali per il metabolismo cellulare contengono Cu (monoaminossidasi, citocromossidasi, tirosinasi, superossaldismutasi, …). Il quadro clinico completo della carenza di Cu nell’uomo è riscontrabile nella malattia di Menkes rara patologia ereditaria con esito infausto: anemia microcitica insensibile al trattamento marziale e spesso associata a neutropenia; perdita della pigmentazione cutanea, dermatite tipo seborroide, capelli depigmentati e ritorti, osteoporosi e fratture patologiche, ritardo mentale, atrofia del nervo ottico, emorragie cerebrali, ipotermia, ipotonia, apnea, aneurismi e tortuosità arteriose, diverticoli vescicali, enfisema polmonare, infezioni recidivanti, ritardo di crescita, ipercolesterolemia.»

MANGANESE

«Del MANGANESE (Mn) è stata dimostrata l’essenzialità per diverse specie animali. Di particolare interesse sono gli effetti della carenza indotta in gravidanza: ridotta fertilità, aborto, morte del feto; alterazioni persistenti della progenie: scarsa crescita, atassia, discondroplasia scheletrica, scoliosi, cifosi, curvatura della tibia, anomalie del cranio. Il Mn è costituente e soprattutto attivatore di numerosi enzimi, anche mitocondriali, tra cui le glicosiltransferasi necessarie per la sintesi delle glicoproteine e la superossidismutasi.»

SELENIO

«Il Selenio (Se) è sicuramente essenziale per la nutrizione dell’uomo; in precedenza era conosciuto per gli effetti tossici. Il Se è costituente di diversi enzimi tra i quali l’unico di accertata importanza per i mammiferi è la GLUTATIONE-PEROSSIDASI (G-P), enzima citosolico e mitocondriale, in cui il Se è legato alla cisteina. Il più importante ruolo biologico del Se è di protezione della cellula contro il danno ossidativi. L’enzima G-P catalizza la reazione di conversione di lipidi idroperossidati e H2O2 a idrossiacidi e acqua. È contrastata quindi la formazione di radicali liberi e la perossidazione degli acidi grassi polinsaturi, con mantenimento della integrità strutturale delle membrane cellulari. Nell’uomo varie patologie sono risultate associate a bassi livelli di Se ed in alcune è stato dimostrato il ruolo eziologico della carenza dell’oligoelemento. Tra gli effetti clinici del Se predominano quelli sulla cellula muscolare e in particolare sul miocardio (effetto di stabilizzazione delle membrane ed effetto positivo sugli ubichinoni) (vedi “Keshan Disease”). In numerose patologie sono state riscontrare evidenze di una carenza di Se senza però sicura relazione causale: neoplasie, ipertensioni, epatopatie, cirrosi alcolica, artrite, distrofia muscolare miotonica, fibrosi cistica, malassorbimento, sterilità, aterosclerosi, retinopatia diabetica, cataratta, degenerazione maculare, carie, osteopatie, morte improvvisa del lattante. Il rischio di neoplasia dei pazienti celiaci è stato attribuito ad una carenza di Se secondaria al malassorbimento.»

MOLIBDENO

«Il MOLIBDENO (Mb) è componente di enzimi (xantina-ossidasi, aldeide-ossidasi, sulfito-ossidasi) attraverso i quali influenza il metabolismo del ferro e l’attività del citocromo C. Non sono conosciuti stati di carenza sicuri dell’uomo.»

ZINCO

«Lo ZINCO (Zn) è uno degli oligoelementi più studiati e di cui si sia accertata l’esistenza di uno stato di carenza nell’uomo. È parte di metallo enzimi, 24 finora identificati nell’uomo ed oltre 200 negli animali, in cui lo Zn svolge un ruolo non solo catalitico ma anche di regolazione e strutturale. Le attività enzimatiche Zn-dipendenti sono coinvolte nei principali aspetti del metabolismo cellulare, specie nella sintesi proteica e nella replicazione e trascrizione del DNA. Lo Zn è quindi fondamentale per la crescita e il trofismo cellulare. Gli effetti di uno stato di carenza sono sistemici con principale coinvolgimento dei tessuti a più alto ritmo replicativo (es. sistema immunitario). Degli enzimi Zn-dipendenti fanno parte aldolasi, deidrogenasi, peptidasi, fosfatasi, etc… Gli elementi descritti nel quadro clinico nella carenza di Zn sono: anoressia, ritardo nell’accrescimento staturo-ponderale, ipogonadismo, dermatite, alopecia, frequenti infezioni (Candida), ritardata guarigione delle ferite, diarrea, anemia, cecità crepuscolare, irritabilità, disturbi emozionali, tremori, atassia cerebellare, letargia, epato-splenomegalia.

La carenza di Zn in gravidanza è causa di maggior rischio ostetrico e fetale ed ha un possibile ruolo teratogeno, soprattutto a carico del SNC (morte dell’embrione e del feto; morte del neonato; basso peso alla nascita; malformazione congenita; depressa sintesi del DNA; depressione immunitaria; aberrazioni cromosomiche; turbe del comportamento)».

MAGNESIO

«Il MAGNESIO (Mg) è il quarto dei cationi più diffusi all’interno dell’organismo; possiede molteplici funzioni, solo parzialmente sovrapponibili a quelle del Calcio, da cui si differenzia per la compartimentazione prevalentemente intracellulare. Partecipa alla formazione delle ossa, regola numerose attività enzimatiche inerenti al metabolismo degli acidi nucleici, grassi, proteine e soprattutto carboidrati, interviene nella regolazione della pressione osmotica e dell’equilibrio acido-base ed è essenziale per la conduzione dello stimolo nervoso e la contrattilità muscolare. Una ipomagnesiemia marcata può comportare di per se una diminuzione del potassio cellulare ed ipocalcemia, che contribuiscono notevolmente al manifestarsi dei sintomi: aumento dell’eccitabilità neuromuscolare, fino a vere e proprie convulsioni, anoressia, nausea, confusione mentale, tachicardia ed alterazioni dell’ECG.  Una cronica ipomagnesiemia può comportare anche ritardo nella crescita ed alterazioni comportamentali. L’ipermagnesiemia, piuttosto rara, comporta sintomi quali: ipotensione, sonnolenza, bradicardia, diminuzione dei riflessi osteotendinei e paralisi flaccida, coma, depressione respiratoria ed infine arresto cardiaco.»

1) G. GIBERTI et AL., Appunti di Fisiopatologia della nutrizione, 1990.

I Metalli Tossici

ALLUMINIO

Fonti di Alluminio:

Pentole di alluminio; lattine di alluminio, antiacidi (idrossido di alluminio); antitraspiranti; agenti essiccanti (per mantenere secchi il cacao, sale, lieviti per dolci); cosmetici; emulsionante nella lavorazione dei formaggi; allume di potassio per sbiancare la farina.

Effetti metabolici e sintomi:

Disturbi comportamentali; alterazione dei neurotrasmettitori; cefalea; coliche; bruciori di stomaco; avversione per la carne; tendenza a soffrire il freddo; confusione mentale; perdita della memoria; paralisi muscolare.

CADMIO

Fonti di Cadmio:

Riso e grano contaminati (fanghi di depurazione; fertilizzanti; acque di irrigazione); pesci come tonno e merluzzo; dieta ad alto contenuto di cibi raffinati; amalgama dentario (alcuni tipi di otturazioni); industrie (batterie; semiconduttori); alimenti in scatola (la saldatura delle lattine); fumo di sigaretta (1 pacchetto = tra i 2 ed i 4 mcg. di Cadmio); lubrificanti per motori; fumi di scarico; inceneritori (gomma, vernici, plastica).

Effetti metabolici e sintomi:

Inibitore della glutatione reduttasi e degli enzimi del ciclo di Krebs; antagonista dello Zinco; inibizione del rilascio di neurotrasmettitori (acetilcolina, MAO); inibizione del riassorbimento a livello sinaptico di colina, GABA, acido glutammico e catecolamine; necrosi delle cellule nervose; osteoporosi; osteomalacia; ipertensione arteriosa; arteriosclerosi; impotenza; necrosi tubulare renale, iperattività e disturbi dell’apprendimento; alopecia (perdita dei capelli); anemia; malattie cardiovascolari; fertilità.

PIOMBO

Fonti di Piombo:

Benzina contenente piombo; industrie; fumo di sigarette; lattine contenenti cibo sigillate con piombo; insetticidi; vernici; acqua potabile (tubature; saldature sulle giunzioni); trasmissione dalla madre al feto.

Effetti metabolici e sintomi:

Il piombo viene incorporato nelle ossa in sostituzione del calcio; inibizione di numerosi enzimi (ferrochelatasi, Acido d-aminolevulinico) e di tutti i metallo enzimi; alopecia; surrenalismo; arterio ed aterosclerosi; indebolimento delle funzioni cerebrali; cecità; sordità; depressione.

MERCURIO

Fonti di Mercurio:

Amalgama per otturazioni (pareri discordanti); pesci di grosse dimensioni (tonno, pesce spada, … ); acque contaminate; medicazioni e farmaci (alcuni diuretici, vaccini); intossicazione congenita (metilmercurio); industrie (peltro, fungicidi, adesivi, cere per pavimenti, ammorbidenti, candeggina).

Effetti metabolici e sintomi:

Il Mercurio inibisce l’ATPasi; parestesie; disturbi visivi ed uditivi, anoressia, atassia; malformazioni congenite; vertigini; depressione del sistema immunitario; insonnia; perdita della memoria; disfunzioni tiroidee e surrenaliche.

1. Toxic Metals in Human Health and Disease – The Eck Institute of Applied nutrition and Bioenergetics, Ltd. 1989

La  Mineral  Test sas è una  società nata nel 2000 con lo scopo di effettuare direttamente  in Italia  l’Analisi  Minerale Tissutale  (Mineralogramma), eliminando così le difficoltà e le  problematiche  esistenti  nel fare  l’esame oltreoceano (USA).

Quindi, rapidità  nella risposta e accuratezza nella metodica. E cosa più importante, ciò ha offerto la possibilità di svolgere attività sperimentale che ha portato  ad  una lettura, o interpretazione, assai  diversa da quella  (basata sulla medicina  funzionale menetreriana) comunemente  adottata.

E’ nato così un nuovo metodo originale, ideato dal  Dott. Gerardo  Rossi  per l’applicazione pratica dei  risultati dell’Analisi Minerale Tissutale. I benefici ottenuti  dai fruitori di questa nuova ed esclusiva metodica sono molto incoraggianti ed hanno spinto la  Mineral  Test sas ad  incrementare l’attività di ricerca e  sperimentazione.

CALENDARIO ARTICOLI

Maggio: 2024
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 101 altri iscritti

Blog Stats

  • 209.620 hits